Centro Convegni Sant’Agostino
Il Centro Convegni, gestito dalla Cortona Sviluppo S.r.l. per conto del Comune di Cortona, ha sede nell’ex convento di Sant’Agostino, annesso alla chiesa omonima. La costruzione del complesso risale alla metà del XIII secolo e si trova in pieno centro storico, all’interno della cinta muraria di origini etrusche.
Sono raggiungibili a piedi tutte le principali attrazioni turistiche della città, il Palazzo Comunale, i due Musei (MAEC e Diocesano), Via Nazionale (la via dello shopping), il Teatro Signorelli e i giardini pubblici del Parterre. Il convento è costituito da un grande edificio a pianta quadrata organizzato intorno ad un chiostro decorato da 29 affreschi con episodi della vita di Sant’Agostino. Dal 2008 il centro si è dotato di una nuova e straordinaria sala: l’Auditorium Chiesa di Sant’Agostino, capienza complessiva 300 posti, che è ospitata nella Chiesa omonima risalente al XIII secolo.
Sapientemente ristrutturata e fornita delle più moderne tecnologie è uno spazio polivalente, adatto per mostre, convegni, eventi culturali e tecnologici. Il centro è dotato di 10 sale, che possono ospitare incontri anche per piccoli gruppi e sono tutte dotate di connessione internet a banda larga, impianti audio e video, spazi espositivi esterni alle sale.
L’intero centro convegni ha invece una capienza complessiva di oltre 600 posti e ospita con continuità grandi istituzioni italiane ed estere tra cui la Scuola Normale Superiore di Pisa, Regione Toscana, Università degli studi di Firenze, Università Sapienza di Roma, Università di Napoli, Università del Canada, Fondazione Feltrinelli, Associazione Genetica Italiana, Tuscan Sun Festival, Partito Democratico.
Metri quadrati a disposizione
0
Persone
ospitabili
0
Convegni
realizzati
0+
Sale conferenze allestibili
0
scopri tutti i numeri >>