
Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Ai sensi dell'art. 1, comma 125-bis, della Legge 4 agosto 2017, n. 124, in ottemperanza all'obbligo di trasparenza, si segnala che sono state ricevute (secondo il criterio di cassa) sovvenzioni contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere da pubbliche amministrazioni, come sotto specificate:
SOGGETTO EROGANTE |
C.F. |
DATA |
IMPORTO |
CAUSALE |
CCIAA Arezzo |
02326130511 |
30/01/2023 |
11.000 |
contributo per Cortonantiquaria '22 |
Comune di Cortona |
00137520516 |
18/04/2023 |
15.932 |
contributo contenimento costi energia '22
|
Nel bilancio dell'esercizio in chiusura, inoltre, sono stati rilevati per competenza i seguenti contributi:
- CCIAA Arezzo, contributo in c/esercizio di euro 11.000, per Cortonantiquaria 2023.
Tale contributo, alla data del 31/12/2023, non era ancora stato incassato.
Nel corso dell'esercizio la società ha ricevuto aiuti oggetto di obbligo di pubblicazione nell'ambito del Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012.
Sono stati inoltre riconosciuti i seguenti crediti di imposta:
- Credito imposta per investimenti beni strumentali 4.0 euro 3.276.
- Credito di imposta energia elettrica e gas euro 14.927.
Informazioni di cui agli artt. 26 e 27 D.LGS. n. 33/2013.
In merito all'obbligo di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati, di cui agli artt. 26 e 27, d.lgs. n. 33/2013, così come chiarito dalla Delibera ANAC n. 59/2013, informiamo che la società, nell'esercizio in chiusura, non ha concesso sovvenzioni, contributi, sussidi o vantaggi economici rientranti nell'obbligo di pubblicazione di importo superiore a 1.000 euro.
Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Ai sensi dell’art. 1, comma 125-bis, della Legge 4 agosto 2017, n. 124, in ottemperanza all’obbligo di trasparenza, si segnala che sono state ricevute (secondo il criterio di cassa) sovvenzioni contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere da pubbliche amministrazioni, come sotto specificate:
SOGGETTO EROGANTE |
C.F. |
DATA |
IMPORTO |
CAUSALE |
CCIAA Arezzo |
02326130511 |
08/02/2022 |
11.000 |
contributo per Cortonantiquaria '21 |
Comune di Cortona |
00137520516 |
12/12/2022 |
32.500 |
contributo contenimento costi energia |
Nel bilancio dell'esercizio in chiusura, inoltre, sono stati rilevati per competenza i seguenti contributi:
- CCIAA Arezzo, contributo in c/esercizio di euro 11.000, per Cortonantiquaria 2022;
- Comune di Cortona, saldo da corrispondere per contributo c/energia 15.932.
Tali contributi, alla data del 31/12/2022, non erano ancora stati incassati.
Nel corso dell'esercizio la società ha ricevuto aiuti oggetto di obbligo di pubblicazione nell'ambito del Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012.
Sono stati inoltre riconosciuti i seguenti crediti di imposta:
- Credito imposta per investimenti beni strumentali 4.0 euro 119.027, utilizzabile in tre anni;
- Credito di imposta per beni strumentali ordinari euro 3.389;
- Credito di imposta per spese pubblicitarie euro 691;
- Credito di imposta energia elettrica e gas euro 36.252.
Informazioni di cui agli artt. 26 e 27 D.LGS. n. 33/2013.
In merito all'obbligo di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati, di cui agli artt. 26 e 27, d.lgs. n. 33/2013, così come chiarito dalla Delibera ANAC n. 59/2013, informiamo che la società, nell'esercizio in chiusura, non ha concesso sovvenzioni, contributi, sussidi o vantaggi economici rientranti nell'obbligo di pubblicazione di importo superiore a 1.000 euro.
Ai sensi dell'art. 1, comma 125-bis, della Legge 4 agosto 2017, n. 124, in ottemperanza all'obbligo di trasparenza, si segnala che la società Cortona Sviluppo S.r.l. (C.F.: 01209000510) nell’esercizio 2021 ha ricevuto, secondo il criterio di cassa, le sovvenzioni, i contributi e comunque i vantaggi economici indicati nella seguente tabella:
SOGGETTO EROGANTE |
IMPORTO |
CAUSALE |
DATA INCASSO |
Comune di Cortona |
20.000 |
Contributo straordinario per manutenzioni mattatoio |
26/01/2021 |
CCIAA di Arezzo |
500 |
contributo per eventi 2020 |
27/1/2021 |
CCIAA di Arezzo |
11.000 |
Cortonantiquaria 2020 |
25/2/2021 |
CCIAA di Arezzo |
2.500 |
contributo eventi Natale 2020 |
17/5/2021 |
Agenzia delle entrate |
8.851 |
Contributo DL Ristori |
28/12/2021 |
Nel corso dell'esercizio la società ha ricevuto aiuti oggetto di obbligo di pubblicazione nell'ambito del Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012.
Sono stati inoltre riconosciuti i seguenti crediti di imposta:
- Credito imposta per investimenti beni strumentali euro 2.145;
- Credito di imposta per spese pubblicitarie euro 593.
Informazioni di cui agli artt. 26 e 27 D.LGS. n. 33/2013.
In merito all'obbligo di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati, di cui agli artt. 26 e 27, d.lgs. n. 33/2013, così come chiarito dalla Delibera ANAC n. 59/2013, informiamo che la società, nell'esercizio in chiusura, non ha concesso sovvenzioni, contributi, sussidi o vantaggi economici rientranti nell'obbligo di pubblicazione di importo superiore a 1.000 euro
Ai sensi dell'art. 1, comma 125-bis, della Legge 4 agosto 2017, n. 124, in ottemperanza all'obbligo di trasparenza, si segnala che la società Cortona Sviluppo S.r.l. (C.F.: 01209000510) nell’esercizio 2020 ha ricevuto, secondo il criterio di cassa, le sovvenzioni, i contributi e comunque i vantaggi economici di qualunque genere da pubbliche amministrazioni indicati nella seguente tabella:
SOGGETTO EROGANTE |
IMPORTO |
CAUSALE |
DATA INCASSO |
Agenzia delle entrate |
4.826 |
Contributo D.L. ristori |
14/07/2020 |
CCIAA di Arezzo |
12.000 |
Cortonantiquaria 2019 |
10/03/2020 |
Comune di Cortona |
13.000 |
Cortonantiquaria 2020 |
27/10/2020 |
Nel corso dell'esercizio la società ha inoltre ricevuto ulteriori aiuti individuali oggetto di obbligo di pubblicazione nell'ambito del Registro nazionale degli aiuti di Stato, di cui all'art. 52 della L. 234/2012, consultabili alla sezione trasparenza del registro medesimo.
Sono stati inoltre riconosciuti i seguenti crediti di imposta:
- Credito imposta per spese di sanificazione, collegati all'emergenza Covid-19, euro 1.761;
- Credito di imposta per spese pubblicitarie euro 1.000.
Informazioni di cui agli artt. 26 e 27 D.LGS. n. 33/2013.
In merito all'obbligo di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati, di cui agli artt. 26 e 27, d.lgs. n. 33/2013, così come chiarito dalla Delibera ANAC n. 59/2013, informiamo che la società, nell'esercizio in chiusura, non ha concesso sovvenzioni, contributi, sussidi o vantaggi economici rientranti nell'obbligo di pubblicazione di importo superiore a 1.000 euro.
Nel corso dell’esercizio 2019, la Società ha ricevuto (secondo il criterio di cassa) sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di cui alla l. 124/2017, art.1, comma 25, pari a € 26.203. La seguente Tabella riporta i dati inerenti a soggetti eroganti, ammontare o valore dei beni ricevuti e breve descrizione delle motivazioni annesse al beneficio.
Nel corso dell’esercizio la società non ha ricevuto aiuti oggetto di obbligo di pubblicazione nell'ambito del Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012.
Nel corso dell'esercizio 2018, la Società ha ricevuto (secondo il criterio di cassa) sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di cui alla L. 124/2017, art.1 comma 25, pari a € 7.000. La seguente Tabella riporta i dati inerenti a soggetti eroganti, ammontare o valore dei beni ricevuti e breve descrizione delle motivazioni annesse al beneficio.
Soggetto erogante |
C.F. soggetto erogante |
Contributo incassato |
Causale |
CCIAA Arezzo |
02326130511 |
7.000,00 |
Contributo c/esercizio “Cortonantiquaria 2017” |
Nel corso dell’esercizio la società non ha ricevuto aiuti oggetto di obbligo di pubblicazione nell'ambito del Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012
Informazioni di cui agli artt. 26 e 27 D.LGS. n. 33/2013
In merito all'obbligo di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi,
sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati, di cui agli artt. 26 e 27, d.lgs. n. 33/2013, così come chiarito dalla Delibera ANAC n. 59/2013, informiamo che la società, nell'esercizio in chiusura, non ha concesso sovvenzioni, contributi, sussidi o vantaggi economici rientranti nell'obbligo di pubblicazione di importo superiore a 1.000 euro.